Ecco a voi i passaggi più importanti da seguire per una manicure da professionista:
- Ammorbidire le cuticole con Cuticle Remover (ammorbidisce e idrata le cuticole indurite, favorendone la rimozione).
- Spingere delicatamente le cuticole con un bastoncino di legno.
- Dare forma alle unghie con una lima di grana sottile (consiglio Lima Oro 240/240 perché è delicata e non sfalda le unghie).
- Applicare sulle unghie e le cuticole un peeling per togliere le cellule morte (Nail Peeling) e massaggiare delicatamente (il peeling per le unghie serve a ridare alle unghie la loro naturale lucentezza attraverso una delicata esfoliazione).
- In una ciotola con acqua tiepida, sciacquare bene le dita e asciugare.
- Applicare olio nutriente per le cuticole e le unghie (Almond Cuticle Oil).
- Applicare crema nutriente per le mani e farla assorbire con un massaggio.
- Passare lo sgrassatore per le unghie, Nail Cleaner, per rimuovere residui di olio e di crema (liquido sgrassante per unghie senza acetone. Rimuove delicatamente lo strato naturale lipidico sulla superficie delle unghie. Opacizzare le unghie prima dell’applicazione).
- Applicare la Lacca Base (opaca). Fare asciugare e applicare un primo strato di colore su tutte le unghie per omogeneizzare il colore,applicare un secondo strato (previene il decoloramento dell’unghia dovuto all’infiltrazione dei pigmenti colorati degli smalti e costituisce una valida barriera protettiva per la salute e l’aspetto sano delle unghie. Si può utilizzare anche con unghie artificiali).
- Applicare il Top Coat per il tocco finale (sigilla gli smalti per unghie, protegge gli smalti colorati e li rende più luminosi e brillanti, garantendo anche una maggiore durata alla lavorazione).